Gres porcellanato macchiato

Hai una superficie o un pavimento in gres porcellanato macchiato, e desideri avvalerti della nostra esperienza per la scelta dei prodotti più adatti alla rimozione della tua macchia?
Desideri confrontarti con professionisti per avvalorare informazioni che hai già ricevuto, per la risoluzione dei problemi di manutenzione e mantenimento delle tua superficie in gres porcellanato?
Vuoi sapere con che prodotti in commercio abbiamo risolto o migliorato problemi di macchiatura simili al tuo? Puoi chiedercelo senza impegno compilando il form.

Before Image After Image

Il gres porcellanato (correttamente dal francese “pavimento in grès porcellanato”, che taluni chiamano anche “pavimento in gress”) richiede per una corretta manutenzione e utilizzo che, dopo la posa e la stuccatura, venga lavato con dei prodotti specifici. Tale particolare intervento, solitamente eseguito dai posatori delle piastrelle stesse o da imprese di pulizia, è una operazione molto importante al fine della manutenzione e funzionalità delle pavimentazioni in piastrelle di gres.

Questa intervento di pulizia, detto comunemente “lavaggio dopoposa” è parte integrante del processo di posa in opera e viene descritto anche nel vademecum dell’associazione ASSOPOSA, distintamente nel manuale di installazione e montaggio di pavimentazioni piastrellate inserendolo nella lista delle operazioni necessarie per l’esecuzione di un lavoro a regola d’arte.

Tuttavia, se intercorre un difetto nelle operazioni di posa, stuccatura o un mancato o inadeguato lavaggio dopo posa, anche il pavimento in gres si può macchiare.Qualsiasi prodotto che non abbia un ph neutro (quindi, in sostanza, possiamo dire che solo l’acqua non lo macchia!) può alterare la lucentezza del gres, ossia macchiare le piastrelle in gres del pavimento. In realtà ciò che si vede non è una macchia in senso tradizionale, quanto piuttosto una opacizzazione del gres, che viene tuttavia percepita come macchia opaca o una macchia chiara.

Il lavaggio “dopo posa” ha di per sé una funzione di pulizia e detersione ma al contempo conferisce proprietà ANTIMACCHIA ai manufatti, attribuendo la caratteristica di NON MACCHIABILITA’ del pavimento in gres.
In questo modo il gres acquisisce una resistenza nativa alle aggressioni di sostanze acide e basiche, causa di alonature, striature, strisci, opacità, impronte, evitando la formazione di quelle che vengono percepite come macchie chiare o macchie opache.

 

Bisogna anche prestare particolare attenzione ai rimedi utilizzati per togliere le macchie dalle mattonelle in gres, dalle improvvisazioni in stile “rimedi della nonna” a quelli più comuni e pubblicizzati in ambito domestico, il cui utilizzo improprio può danneggiare il gres ed il tentativo di rimuovere la macchia dalla piastrella peggiora la situazione. Se vuoi approfondire trovi un video su come togliere la macchia dal gres dedicato a questo problema.

Vanno poi considerate, parlando di superfici piastrellate in gres, una serie di problematiche riconducibili a sostanze patogene che intaccano i materiali connessi come ad esempio gli stucchi delle fughe o i sigillanti utilizzati per giunti di dilatazione o per isolare piatti doccia o box doccia; possono manifestarsi macchie nere o macchie verdi legate alla presenza di muffe, macchie biancastre legate alla risalita di sali (salso) o macchie di calcare, ossidazioni gialle/marroni, presenza di batteri che rendono il silicone nero, macchie di umidità a causa di infiltrazioni, macchie bianche sulle fughe di terrazze o marciapiedi.

Quindi le domande che ci vengono poste sono:

  • Come togliere una macchia di pipì di gatto / pipì di cane dal pavimento in gres?
  • Come togliere una macchia di vino o di caffè dal pavimento in gres?
  • Come sgrassare un pavimento in gres o come eliminare una macchia d’olio dalle piastrelle in gres?
  • Come risolvere un danno causato dalla caduta di yogurt, di aceto o di cocacola dal grès?
  • Quale rimedio per una macchia di vomito sul pavimento in gres?
  • Come rimuovere il calcare dal rivestimento in gres?
  • Come intervenire sulla comparsa di macchie nere o macchie di muffa nella doccia in piastrelle di gres?
  • Come intervenire per risolvere una infiltrazione sul pavimento in gres?
  • Come togliere le macchie bianche dalle fughe del gres?
  • Come togliere la ruggine dal gres?
  • Come togliere l’ossido di rame dal pavimento in gres?
  • Come togliere gli annerimenti dalle piastrelle di gres?
  • Cosa fare con il silicone della doccia che diventa nero?

Compila il form:

Indicaci il negozio. potrebbero esserci per te sconti o voucher per l'acquisto dei prodotti

STEP 1 - CLASSIFICAZIONE MANUFATTO

Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Estensioni valide: jpg - Dimensione massima: 5MB

STEP 2 DOVE SI TROVA LA MACCHIA

STEP 3 CLASSIFICAZIONE MANUFATTO

STEP 4 LA MANUTENZIONE

solo per pavimentazioni NON nuove

STEP 5 LA MACCHIA

STEP 6 - PROTEZIONE e MANUTENZIONE

STEP7 - DATI PERSONALI

Vi informIamo, ai sensi dell'art. 10 L. 675/96, che i dati personali da Voi forniti nell'ambito del presente rapporto saranno oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità connesse alla gestione dei rapporti commerciali. In qualità di interessati potrete esercitare i diritti di cui all'art. 13 della L. 675/96.